Anime gemelle, coscienze gemelle, le fiamme d’Amore del Mondo Nuovo nell’età dell’Oro – Lucilla Sperati,
€15.00
Chi siamo? Da dove veniamo? Quale è il senso del nostro percorso e cosa dobbiamo apprendere?
Quale è la nostra destinazione finale? Anime-gemelle, un mito o una realtà?
Una ricerca sul percorso ed essenza della Coscienza nel mondo materiale umano per apprendere le leggi dell’Amore attraverso la sofferenza e l’abbattimento delle barriere duali alla ricerca della sua metà speculare, la sua anima-gemella, per ritornare poi, una volta ricongiunte, alla Fonte d’Amore Universale da cui si sono auto-emanate e dove erano una cosa sola, un’unica vibrazione d’Amore’
Un’indagine di Lucilla Sperati che abbraccia la filosofia, antropologia, storia dei miti e religioni, giungendo alla fisica quantistica e al Buddhismo”
“La causa della nostra ricerca è che un tempo eravamo interi, e al desiderio e al perseguimento dell’intero noi diamo nome amore” (Platone, Simposio)
Quale è la nostra destinazione finale? Anime-gemelle, un mito o una realtà?
Una ricerca sul percorso ed essenza della Coscienza nel mondo materiale umano per apprendere le leggi dell’Amore attraverso la sofferenza e l’abbattimento delle barriere duali alla ricerca della sua metà speculare, la sua anima-gemella, per ritornare poi, una volta ricongiunte, alla Fonte d’Amore Universale da cui si sono auto-emanate e dove erano una cosa sola, un’unica vibrazione d’Amore’
Un’indagine di Lucilla Sperati che abbraccia la filosofia, antropologia, storia dei miti e religioni, giungendo alla fisica quantistica e al Buddhismo”
“La causa della nostra ricerca è che un tempo eravamo interi, e al desiderio e al perseguimento dell’intero noi diamo nome amore” (Platone, Simposio)
Edizioni Etiche Nuova Coscienza, 2022
181 pag.
Related products
-
Lezioni di Medelogia – Dieci insegnamenti per la consapevolezza – Federico Divino
La Medelogia (o ipsologia) è una disciplina che si propone di conciliare la filosofia buddhista con la psicologia occidentale.
Edizioni Etiche Nuova Coscienza, 2018
294 pag. -
Lo Zen e il comico – Davide Sorgi
Il Buddhismo zen eleva il comico a rango di strumento conoscitivo-espressivo indispensabile per promuovere il progresso spirituale dell’uomo. Svelando le contraddizioni della vita comune, attribuibili ai grandi vizi dell’animo umano, quali la vanità, le ipocrisie, l’egoismo, l’irrequietezza derivante dell’ignoranza, la comicità insita nello zen garantisce all’individuo la possibilità di affacciarsi ad una verità superiore. Come avviene per la tradizione religiosa taoista, anche lo zen condivide con innumerevoli scuole di pensiero orientali la certezza che la verità ultima, per non essere svilita e cosi perdere la sua sostanza più pura, non possa che manifestarsi ed essere espressa attraverso l’uso del paradossoPresentazioni al pubblico secondo dpcm Covid in presenza e in sede Associazione Naturalia Milano, presso librerie, circoli culturali, università, operatori (filosofi, psicologi laici, medici omeopati e olistici, antropologici, con corsi correlati) e online.
Edizioni Etiche Nuova Coscienza, 2020180 pag. -
L’Equilibrio della Coscienza (le energie della Psiche) – Lucilla Sperati
Un libro sulle energie e gli immensi poteri della Psiche umana creatrice della realtà relativa in cui viviamo e in grado di modificarla e annullare le disfunzioni energetiche-psicosomatiche ed organiche-patologiche ottenendo il riequilibrio energetico e di corpo, mente e spirito,”Una ricerca sulle energie e i poteri della Psiche umana, che sono immensi e in grado di creare la realtà relativa in cui viviamo e risolvere le sue disfunzioni energetiche, psicosomatiche-organiche, ripercorrendo le principali discipline naturali, olistiche e bioenergetiche per lo sviluppo delle energie psico-corporee, approfondendo la conoscenza e flusso del Ki (energia vitale) e dei centri e canali energetici (chakra, dosha, meridiani), delle facoltà sottili-percettive-sensoriali e per il raggiungimento dell’equilibrio di corpo, mente e spirito. Dalla meditazione, yoga al tai-chi-chuan, alla pranoterapia, radiestesia, terapia vibrazionale dei suoni, frequenze armoniche e mantra, energia dei simboli radionici ed esoterici, fitoterapia, erbologia, alchimia, alle più antiche e complete medicine orientali, cinese, ayurveda, tibetana. Cosa c’è di vero in queste pratiche? Funzionano davvero? L’essere umano possiede davvero un’energia interna? E quale è la posizione della scienza? Ripercorreremo i brevi momenti in cui l’energia della Psiche è anche stata al centro del dibattito: dalla libido come energia sessuale (e di vita secondo Jung) all’orgone di Wilhelm Reich e le sue incredibili scoperte su un’energia cosmica e biologica sotto forma di Bione., per proseguire con le energie della sincronicità, il potere vibrazionale delle parole e delle più antiche lingue sacre di civiltà più evolute, degli archetipi, simboli, ai numeri e geometrie universali, illustrando i principi del Tao e di fisica quantistica che regolano l’Universo, per giungere all’antica filosofia buddhista con una sorprendente spiegazione completa della realtà assoluta e dei meccanismi psichici che intervengono nella creazione della realtà relativa manifesta. Una scoperta delle energie più profonde dentro di noi, il Ki, alla base dei meccanismi psichici.SESSIONI E CORSI CORRELATI CON LUCILLA SPERATI
Edizioni Nuova Coscienza, 2021263 pag.
-
Il senso del linguaggio – Federico Divino
In questo testo l’autore affronta alcune delle problematiche centrali nell’epistemologia e nelle scienze sociali a partire dalle suggestioni psico-antropologiche che le approfondite riflessioni buddhiste fanno sul problema del linguaggio e sulla sua relazione con la realtà esteriore, le organizzazioni sociali e le identità culturali.
Edizioni Etiche Nuova Coscienza (co-edizione)
184 pag. -
Le tre svolte della libido occidentale: da Ercole a Nietsche passando per Cristo – Gabriele Marcattili
Ercole, Dioniso e Gesù: tre modi di diversi di allontanarsi e di ritornare alla Madre, signora della vita e della morte. Ma intanto la Carne che predominava nel mondo greco romano, nel mito di Ercole ed in quello di Dioniso, è diventata, puro Spirito con Gesù, pur se incarnato in un corpo di donna. Ora, con la Terza Svolta, in atto dal Settecento in poi ma anticipata dal mito di Ulisse e dalla nascita della filosofia e culminata con lo studio del cervello umano, lo Spirito sta ridiventando Carne.
Edizioni Etiche Nuova Coscienza, 2021293 pag. -
Mondo Sacro. Alterità e identità in Antropologia Archetipica – Federico Divino
In questo testo l’autore affronta alcune delle problematiche centrali nell’epistemologia e nelle scienze sociali a partire dalle suggestioni psico-antropologiche che le approfondite riflessioni buddhiste fanno sul problema del linguaggio e sulla sua relazione con la realtà esteriore, le organizzazioni sociali e le identità culturali.
Associazione Naturalia Milano, 2019243 pag. -
Il dramma della Psicoanalisi – Federico Divino
Con un linguaggio volutamente ironico e provocatorio l’autore incalza una feroce critica della psichiatria a scapito delle tradizioni orientali. Da quando è nata, la psicoanalisi ha sistematicamente travisato la sua missione. “Il dramma della psicoanalisi” consiste nella sua incoerenza intrinseca: era nata per la cura dell’individuo, e ha finito per diventare l’ancella della psicologia riduzionista, che per atteggiarsi a scienza ha dovuto rinnegare l’importanza dell’individuo, e tentare di oggettivizzare un soggetto. Nonostante la psicoanalisi incominciata da Freud sia stata un fallimento, da diversi anni stiamo incominciando a prendere coscienza del fatto che è esistita una psicoanalisi ben più antica. È vero, il nome “psicoanalisi” l’ha inventato Freud. Eppure, secoli prima che il neurologo scoprisse la cura delle parole, in tutta l’India e l’Asia orientale esisteva già la psicoanalisi, nel senso che esisteva una disciplina che attraverso le parole curava l’individuo. Era una psico-analisi di fatto, ma anche la prima psico-terapia della storia. Ha vissuto indisturbata in Oriente per secoli e secoli, e ha anche indirettamente contribuito alla nascita della psicoanalisi di Freud, che dunque si conferma una pallida imitazione di questo metodo più antico.”
Esclusiva per Edizioni Etiche Nuova Coscienza 2018 (fuori commercio), nuova edizione 2021234 pag. -
L’Evidenza dell’Anima, recuperare l’essere dell’individuo – Federico Divino
Nel tentativo di esprimere ciò che il presente testo chiama “evidenza dell’Anima”, cioè l’Apparire della Verità assoluta dell’Essere nella relatività del mondo di cui facciamo esperienza tutti i giorni, l’Autore compie un viaggio tra Oriente e Occidente strutturato in tre parti: Ontologia, Antropologia e Semiologia, tutti saggi dedicati all’Anima e raccolti in un unico volume che rappresenta il fondamento del pensiero di una nuova filosofia attorno all’Essere dell’Anima. Questo libro apre la serie di ricerche dedicate al Senso dell’Antropologia, di cui fanno parte anche i testi Andare verso il Nulla e La Via Antropologica, pubblicati per Edizioni Etiche Nuova Coscienza.
Edizioni Etiche Nuova Coscienza, 2020
597 pag.