Medelogia e ipsoanalisi – Eugenio Dioscuro
€15.00
Questo libro nasce inizialmente come una tesi che l’autore scrisse in omaggio all’ipsoanalisi, una disciplina che studiò e lo colpì profondamente. A seguito degli apprezzamenti ricevuti per il suo testo, l’autore decise di pubblicarlo come libro. L’ipsoanalisi è una “meditazione consapevole” che l’analista induce nell’analizzando, “perfezionata” da un ritorno al buddhismo non indifferente, mentre le meditazioni freudiane e junghiane troppo spesso sono carenti di alcuni punti, attribuibili a deficit culturali che ne hanno impedito il pieno sviluppo e potenziale. Destrutturando l’Ego dunque si de-struttura anche la realtà relativa. Questa dottrina, e definita “non sé”, in sanscrito “an?tman”. L’Ipsoanalisi, è così chiamata perché analizza la realtà reale che esiste “in sé” (ipsum), che i buddhisti chiamano “vera natura delle cose”, in sanscrito “tathata”.
Esclusiva per Edizioni Etiche Nuova Coscienza 2018.
Nuova edizione 2021
Related products
-
Senso dell’Antropologia – Federico Divino
L’aspetto psicologico, quello sociale e la stessa facoltà di linguaggio, che è intimamente legata al modo di percepire il mondo, sono da tempo i temi centrali della ricerca di Federico Divino. Nei suoi studi sono altresì fondamentali gli apporti dati dalle tradizioni filosofiche indiane, in particolare il buddhismo antico, con cui l’autore dialoga in chiave storica, filosofica e psicoanalitica, trovando in esso anche elementi fondamentali per una teoria unificata dell’essere umano come individuo che è nel linguaggio. La psicoanalisi, da Freud a Lacan, e da Jung a Hillman, costituisce uno dei cardini della sua trattazione. Ma il viaggio proposto in questo testo va ben oltre un semplice dialogo tra le discipline umanistiche. Riunendo in un unico volume una serie di saggi pensati per studiare l’essere umano ed il suo Destino, il Senso dell’Antropologia ci parla di ciò che siamo destinati ad essere, dell’essenza più intima e profonda dell’individuo. Un’Anima che va recuperata, un percorso di acquisizione di consapevolezza che porta al disvelamento degli inganni cognitivi e all’apparire della condizione di bodhi, l’illuminazione.
Edizioni Etiche Nuova Coscienza 11.2021710 pag.(trattato completo antropologia, include la triade libri di antropologia autore, edizione limitata per accademici) -
Memorie del Mito – Federico Divino e Andrea di Lenardo
Andrea Di Lenardo e Federico Divino propongono il loro nuovo studio in un’alternanza dialogica di capitoli in cui analizzano il tema del mito e della religione, l’evoluzione del concetto di divinità, i contatti tra India e Grecia, il ponte tra Vicino Oriente ed Europa, miti e filosofie dell’Asia e questioni linguistiche, proponendo tesi innovative tra storia delle religioni e filologia, antropologia e filosofia.trattato innovativo completo di storia dei miti e religioni e analisi in chiave moderna innovativa
Edizioni Etiche Nuova Coscienza430 pag. -
Mondo Sacro. Alterità e identità in Antropologia Archetipica – Federico Divino
In questo testo l’autore affronta alcune delle problematiche centrali nell’epistemologia e nelle scienze sociali a partire dalle suggestioni psico-antropologiche che le approfondite riflessioni buddhiste fanno sul problema del linguaggio e sulla sua relazione con la realtà esteriore, le organizzazioni sociali e le identità culturali.
Associazione Naturalia Milano, 2019243 pag. -
Le tre svolte della libido occidentale: da Ercole a Nietsche passando per Cristo – Gabriele Marcattili
Ercole, Dioniso e Gesù: tre modi di diversi di allontanarsi e di ritornare alla Madre, signora della vita e della morte. Ma intanto la Carne che predominava nel mondo greco romano, nel mito di Ercole ed in quello di Dioniso, è diventata, puro Spirito con Gesù, pur se incarnato in un corpo di donna. Ora, con la Terza Svolta, in atto dal Settecento in poi ma anticipata dal mito di Ulisse e dalla nascita della filosofia e culminata con lo studio del cervello umano, lo Spirito sta ridiventando Carne.
Edizioni Etiche Nuova Coscienza, 2021293 pag. -
Anime gemelle, coscienze gemelle, le fiamme d’Amore del Mondo Nuovo nell’età dell’Oro – Lucilla Sperati,
Chi siamo? Da dove veniamo? Quale è il senso del nostro percorso e cosa dobbiamo apprendere?
Quale è la nostra destinazione finale? Anime-gemelle, un mito o una realtà?
Una ricerca sul percorso ed essenza della Coscienza nel mondo materiale umano per apprendere le leggi dell’Amore attraverso la sofferenza e l’abbattimento delle barriere duali alla ricerca della sua metà speculare, la sua anima-gemella, per ritornare poi, una volta ricongiunte, alla Fonte d’Amore Universale da cui si sono auto-emanate e dove erano una cosa sola, un’unica vibrazione d’Amore’
Un’indagine di Lucilla Sperati che abbraccia la filosofia, antropologia, storia dei miti e religioni, giungendo alla fisica quantistica e al Buddhismo”
“La causa della nostra ricerca è che un tempo eravamo interi, e al desiderio e al perseguimento dell’intero noi diamo nome amore” (Platone, Simposio)
Edizioni Etiche Nuova Coscienza, 2022181 pag. -
L’Equilibrio della Coscienza (le energie della Psiche) – Lucilla Sperati
Un libro sulle energie e gli immensi poteri della Psiche umana creatrice della realtà relativa in cui viviamo e in grado di modificarla e annullare le disfunzioni energetiche-psicosomatiche ed organiche-patologiche ottenendo il riequilibrio energetico e di corpo, mente e spirito,”Una ricerca sulle energie e i poteri della Psiche umana, che sono immensi e in grado di creare la realtà relativa in cui viviamo e risolvere le sue disfunzioni energetiche, psicosomatiche-organiche, ripercorrendo le principali discipline naturali, olistiche e bioenergetiche per lo sviluppo delle energie psico-corporee, approfondendo la conoscenza e flusso del Ki (energia vitale) e dei centri e canali energetici (chakra, dosha, meridiani), delle facoltà sottili-percettive-sensoriali e per il raggiungimento dell’equilibrio di corpo, mente e spirito. Dalla meditazione, yoga al tai-chi-chuan, alla pranoterapia, radiestesia, terapia vibrazionale dei suoni, frequenze armoniche e mantra, energia dei simboli radionici ed esoterici, fitoterapia, erbologia, alchimia, alle più antiche e complete medicine orientali, cinese, ayurveda, tibetana. Cosa c’è di vero in queste pratiche? Funzionano davvero? L’essere umano possiede davvero un’energia interna? E quale è la posizione della scienza? Ripercorreremo i brevi momenti in cui l’energia della Psiche è anche stata al centro del dibattito: dalla libido come energia sessuale (e di vita secondo Jung) all’orgone di Wilhelm Reich e le sue incredibili scoperte su un’energia cosmica e biologica sotto forma di Bione., per proseguire con le energie della sincronicità, il potere vibrazionale delle parole e delle più antiche lingue sacre di civiltà più evolute, degli archetipi, simboli, ai numeri e geometrie universali, illustrando i principi del Tao e di fisica quantistica che regolano l’Universo, per giungere all’antica filosofia buddhista con una sorprendente spiegazione completa della realtà assoluta e dei meccanismi psichici che intervengono nella creazione della realtà relativa manifesta. Una scoperta delle energie più profonde dentro di noi, il Ki, alla base dei meccanismi psichici.SESSIONI E CORSI CORRELATI CON LUCILLA SPERATI
Edizioni Nuova Coscienza, 2021263 pag.
-
La via antropologica – Federico Divino
Giunto al suo terzo ed ultimo capitolo della trilogia dedicata alle ricerche intitolate “Senso dell’Antropologia”, il viaggio filosofico iniziato con “L’Evidenza dell’Anima” e proseguito con “Andare verso il Nulla” si conclude, con La Via Antropologica, ricomponendo tutti i tasselli che, dalle filosofie indiane alla psicoanalisi, dall’ermeneutica all’ontologia, erano stati disseminati dall’autore col preciso intento di rivelare quale fosse il Destino di ciò che chiama Anima, cioè l’autentica vera essenza dell’umano. Dalla filosofia del Buddha a quella di Severino, passando per l’antropologia di Ernesto de Martino, l’autore traccia un quadro chiaro sulla realtà umana nell’età del nichilismo e su come si possa vincere la paura del dilagante nulla che avanza.La via antropologica è la strada che attraverso l’antropologia rivela all’essere umano il suo Senso nel mondo. L’autore propone un viaggio che giunge fino alle origini della coscienza umana, mostrando come discipline apparentemente separate e pensieri tra loro geograficamente e storicamente distanti ci parlino in realtà di un’unica trama: un dialogo sull’umano che solo adesso trova sua piena attuazione possibile in un’antropologia rinnovata.
Edizioni Etiche Nuova Coscienza
380 pag.
-
La Danza degli Archetipi – Federico Divino
”La danza degli archetipi racconta un dramma, quello della vita psichica, travisata e frammentata sulla scena delle nostre discipline accademiche e scientifiche: la medicina, la psicologia, l’antropologia, la filosofia, la linguistica, che l’autore fa scontrare e incontrare come un alchimista, facendo emergere l’irriducibilità e inafferrabilità della vita psichica. Una narrazione,un fiume di parole che vuole scardinare le strutture coercittive della nostra mente e chiedono al cuore di aprirsi ad un nuovo sguardo sul mondo. Non manca però di richiamare i ‘grandi’ che hanno segnato la storia dei saperi occidentali, Husserl, Freud, Hillmann, e molti altri; li fa dialogare tra loro e dialoga con loro, in una continua ricerca della Verità al cui centro c’è il tema del sentire, sentire di vivere, oseremo dire. Quella libertà negata dietro ogni follia. Nel mondo della salute psichica il fenomeno del Delirio ha sempre costituito un problema ancora insoluto. Le spiegazioni della psichiatria, della psicoanalisi e della psicoterapia sono state numerose e tutte diverse nel corso del tempo. In un mondo sempre più ossessionato dalla riduzione dei fenomeni umani alla sfera neuro-cerebrale, e che è ancora spaccato a metà tra fisico e metafisico, la scoperta della potenza significativa del delirio, così come è descritta dalla chiave di lettura di Federico Divino, potrebbe spalancare le porte per una nuova disciplina di comprensione dell’umano che superi la dualità corpo-mente e restituisca alla visione ermeneutica il posto centrale nella vita umana. Con competenza multiculturale e interdisciplinare, l’autore intreccia le secolari conoscenze delle filosofie orientali, le speculazioni della psicologia e dell’antropologia moderna, per trovare quel punto di connessione da cui l’unica sapienza umana si è diramata, divisa, dispersa.”
Edizioni Etiche Nuova Coscienza – Associazione Naturalia Milano, 2019212 pag.